i frati Cappuccini

Le origini

L’ordine nacque intorno al 1525, quando il frate francescano osservante Matteo da Bascio — ordinato sacerdote nella regione delle Marche, Italia — si convinse che lo stile di vita condotto dai francescani del suo tempo non era quello che san Francesco aveva immaginato. Egli desiderava ritornare allo stile di vita originario in solitudine e penitenza come praticato dal fondatore del suo ordine. [...]

La spiritualità

I cappuccini, fin dalle origini del loro Ordine, si segnalarono per un attaccamento particolare alla preghiera e alla cura dei poveri e degli ammalati. L’Ordine crebbe rapidamente sia in dimensioni che in popolarità, vista la sua tendenza a imitare la vita di Gesù così come descritta dai Vangeli. Questi differenti approcci erano spesso complementari con le missioni nelle zone di campagna servite poveramente dalle esistenti strutture parrocchiali, sopperendo ai bisogni dei fedeli in mancanza di un clero efficacemente preparato. Caratteristica è proprio la loro vicinanza agli ultimi delle città e delle campagne, adottando uno stile omiletico semplice e impregnato di quotidianità.

Provincia Serafica Immacolata Concezione dei Frati Minori Cappuccini

Il 3 luglio 2020 il RR. Ministro Generale Roberto Genuin ha stabilito che tutti i frati delle Province degli Abruzzi, Romana e dell’Umbria vengano aggregati alla Provincia Serafica Immacolata Concezione dei Frati Minori Cappuccini [...]